Skip to main content

Prestazioni

L’unico modo per migliorare il rapporto con il cibo e con il proprio corpo è quello di intraprendere un cammino multidisciplinare, dal punto di vista nutrizionale e comportamentale.
L’obiettivo principale da raggiungere è il miglioramento del tuo stato di salute psico-fisico stabilendo un percorso dietetico-nutrizionale personalizzato, sulla base dei principi della Dieta Mediterranea salvo casi particolari (in cui sia necessario applicare protocolli dietoterapici specifici).
Insieme impareremo ad essere padroni della nostra alimentazione e protagonisti delle nostre scelte.

Regimi alimentari e diete speciali

Educazione alimentare

Dieta per Gonfiore Addominale

Dieta antinfiammatoria ed antiossidante

Dieta personalizzata

Dieta vegetariana

Dieta vegana

Dieta mediterranea

dal Blog

Blog

Alimentazione e microbiota intestinale

Il microbiota è l'insieme dei microrganismi che convivono con l'organismo umano senza danneggiarlo. Questo ecosistema…
Blog
Nutrizione e prevenzione cardiovascolare
Blog
L’epigenetica
Blog
La dieta mediterranea e l’obesità
Blog
Cosa mangiamo e quanto mangiamo
Alimentazione per lo sportivo
La piramide alimentare
Alimentazione in caso di patologie
La carenza di ferro
Blog
La dieta mima-digiuno
Blog
L’Ozempic fa dimagrire?
Blog
Reazioni avverse agli alimenti
Alimentazione per lo sportivo
L’idratazione
Blog
Fisiologia della vitamina D
Alimentazione per lo sportivo
Il calcio
Alimentazione per lo sportivo
Il ferro
Blog
Antiossidanti
Blog
Lo stress ossidativo
Blog
Il Microbiota: l’insieme dei microrganismi presenti nel nostro corpo
Blog
Il consumo di alcol
Blog
Nutrigenomica e dieta mediterranea

Alimentazione per lo sportivo

Dieta per la Ricomposizione Corporea

Dieta per lo sportivo

dal Blog

Alimentazione per lo sportivo

La piramide alimentare

La piramide alimentare è nata negli USA nel 1992 per promuovere una corretta alimentazione. Gli…
Alimentazione per lo sportivo
Attività fisica e disidratazione
Alimentazione per lo sportivo
L’idratazione
Alimentazione per lo sportivo
Il calcio
Alimentazione per lo sportivo
Il ferro

Salute e dimagrimento

Sostegno Motivazionale alla Dieta

Dieta per Ritenzione Idrica e Anti-Cellulite

Dieta dimagrante

Dieta per obesità

Dieta per la sindrome metabolica

dal Blog

Blog

La dieta mediterranea e l’obesità

L’importanza della dieta mediterranea nel contrastare l’obesità e il sovrappeso. Nonostante l’aumento delle diete di…
Blog
Cosa mangiamo e quanto mangiamo
Alimentazione per lo sportivo
La piramide alimentare
Blog
L’Ozempic fa dimagrire?

Salute della donna

Dieta per Osteoporosi

Dieta in gravidanza

Dieta nell'allattamento

Dieta nella menopausa

Dieta per ovaio policistico

dal Blog

Blog

Gravidanza

Alcuni consigli alimentari per le donne in stato di gravidanza, come l’assunzione di acqua, frutta,…
Blog
L’allattamento
Alimentazione per lo sportivo
Il calcio
Alimentazione per lo sportivo
Il ferro

Alimentazione in caso di patologie

Dieta per l'anemia e la carenza di vitamine e minerali

Dieta per Pancreatite

Dieta per la Disbiosi Intestinale

Dieta per Iperuricemia e Gotta

Dieta per ipertrigliceridemia

Dieta per Iperglicemia

Dieta per Insulinoresistenza

Dieta per Cardiopatia

Dieta per intolleranze ed allergie

Dieta per la celiachia e sensibilità al glutine non celiaca

Dieta per il diabete

Dieta per l'ipertensione

Dieta per reflusso gastro-esofageo

Dieta per la gastrite

Dieta per le Malattie infiammatorie croniche dell’intestino

Dieta per la sindrome dell’intestino irritabile (IBS)

Dieta per diarrea e stipsi

Dieta per sovraccrescita batterica intestinale SIBO

Dieta per malattia diverticolare

Dieta per steatosi epatica non alcolica

Dieta per Ipertiroidismo ed Ipotiroidismo

Terapia per il colesterolo alto

Alimentazione e prevenzione oncologica

Prevenzione alimentare nelle malattie cardiovascolari

Dieta per Tiroidite di Hashimoto

dal Blog

Alimentazione in caso di patologie

Aterotrombosi

L'aterotrombosi è una malattia cronica che colpisce le arterie e il miocardio. Inizia con la…
Alimentazione in caso di patologie
Aspetti pratici della diagnostica della celiachia
Alimentazione in caso di patologie
La malattia celiaca e la sensibilità al glutine non celiaca
Alimentazione in caso di patologie
Malattie del metabolismo degli amminoacidi
Alimentazione in caso di patologie
Malattie del metabolismo dei carboidrati
Alimentazione in caso di patologie
La carenza di ferro
Alimentazione in caso di patologie
Iperuricemia e Gotta
Alimentazione in caso di patologie
La sindrome metabolica
Alimentazione in caso di patologie
Dislipidemie
Alimentazione in caso di patologie
Terapia del diabete
Alimentazione in caso di patologie
Valori fisiologici e controllo della glicemia
Alimentazione in caso di patologie
Il diabete
Alimentazione in caso di patologie
Assunzione degli alimenti, Microbioma e malattie
Alimentazione in caso di patologie
Modulazione del Microbiota
Alimentazione in caso di patologie
Alimentazione e tumori