Le reazioni avverse agli alimenti sono patologie legate a reazioni negative a determinati cibi, che possono essere tossiche o non tossiche, immunologiche o non immunologiche.
Allergie alimentari: sono reazioni immunologiche in cui il sistema immunitario attacca una sostanza innocua (allergene) con una risposta eccessiva, provocando sintomi come infiammazione, orticaria, shock anafilattico, ecc.
Intolleranze alimentari: sono reazioni non immunologiche causate da meccanismi biochimici specifici, come il deficit di enzimi necessari per metabolizzare alcune componenti alimentari (es. lattosio, glutine, ecc.).
- Reazioni tossiche
- Reazioni non tossiche
- immunologiche mediate dal sistema immunitario: allergie;
- non immunologiche: intolleranze.
Allergie alimentari
(reazioni immunologiche)
- IgE mediate
- Non IgE mediate
Intolleranze alimentari
(reazioni non immunologiche)
- Enzimatiche
- Farmacologiche
- Indefinite
Allergie alimentari
- Un primo contatto con l’allergene (di solito una proteina) che avviene a seguito di assunzione diretta, in quantità anche piccolissima, dell’alimento con produzione di IgE specifiche.
- Un secondo contatto con l’allergene che induce il suo riconoscimento da parte degli anticorpi IgE specifici.
- La presenza di mastociti (cellule tissutali) e cellule basofile (del sangue) che, quando sono a contatto con le IgE, rilasciano istamina o altre sostanze come leucotrieni e prostaglandine, provocando i sintomi allergici tra cui l’infiammazione
Allergie IgE mediate più comuni
- Allergia al latte
- Allergia alle uova
- Allergia alle arachidi
- Allergia alla soia
- Allergia alla frutta oleosa
- Allergia a frutta e verdura
- Allergia al Nichel
Allergia al frumento e celiachia
Allergie alimentari
- Enzimatiche
- Farmacologiche
- Indefinite
Intolleranze più comuni
- Intolleranza al lattosio (lattasi)
- Galattosemia
- Favismo
- Intolleranza al fruttosio
- Fenilchetonuria
Sei alla ricerca di un biologo nutrizionista nelle province di Padova o Venezia per risolvere i tuoi problemi di allergie o intolleranze?
CONTATTAMI!

L’allergia alimentare è causata da un’alterazione immunitaria in cui una sostanza innocua viene percepita come una minaccia e quindi attaccata dalle difese dell’organismo con una reazione spropositata. Le reazioni negative sono solitamente immediate e localizzate, ma in alcuni casi possono impiegare o addirittura giorni a manifestarsi dopo l’esposizione all’allergene; in tal caso si parla di reazioni di ipersensibilità ritardata.